PRODUZIONI:

Figli Maestri (2017)

di Simone Bucri

 

Iscriviti alla Newsletter

CRT 
Cooperativa 
Ricerca sul

Territorio

CRT
Cooperativa 

Ricerca sul

Territorio


Via del Fosso di Dragoncello 168

Roma

© 2018  Cooperativa Ricerca sul Territorio
crt-lapaludedavincere

APPROFONDIMENTO:

Pentalogia delle Bonifica Ostiense

 

Una serie di 5 film di ricerca storico antropologica  che ricostruiscono, a partire dal 1883, la storia della nascita della prima cooperativa bracciantile del mondo, l’impresa di bonifica effettuata dai suoi soci sul Litorale Romano e il conseguente impianto della Colonia ravennate di Ostia e Fiumicino, rimasta in vita fino al 1956. 70 anni di vicende locali, fortemente connesse con i grandi avvenimenti nazionali, a cavallo fra fine 800 e prima metà del XX secolo. Un’opera che restituisce a questo territorio il senso storico della sua più straordinaria trasformazione in epoca contemporanea. Prosegui

LE NOSTRE PRODUZIONI:

La Colonia Ostiense (2018)

di Paolo Isaja e Maria Pia Melandri

Quinto e ultimo film della Pentalogia della Bonifica Ostiense “La Colonia Ostiense” è stato realizzato da Paolo Isaja e Maria Pia Melandri nell’ambito della ricerca storica antropologica iniziata nel 1981 e dedicata al recupero della memoria della grande opera di bonifica idraulica del Litorale Romano da parte degli operai ravennati della prima cooperativa bracciantile del mondo.

figli maestri simone bucri Ciao Onlus

LE NOSTRE PRODUZIONI:

Figli Maestri (2017)

di Simone Bucri

Film documentario vincitore del premio Migrarti 2017 assegnato dal MIBACT per il Miglior Messaggio Seconde Generazioni. 

Cosa Facciamo

La Crt è una cooperativa specializzata nella produzione cinematografica e audiovisiva documentaria di ricerca. Gestisce e cura Archivi di immagini e poli ecomuseali, audiovisivi per la musealità e produce editoria a stampa.

artigianato
Litorale romanolitorale romano
Chi Siamo

​Fin dal 1978, anno della sua costituzione, la CRT è fra le prime istituzioni italiane di ricerca e produzione ad adottare i principi integrati della interdisciplinarietà e della multimedialità.Nel tempo è stata formata da professionisti, specialisti e operatori nei diversi settori della ricerca, della cinematografia documentaria, della produzione culturale: registi, documentaristi, ricercatori nei campi della storia, dell’ambiente, delle memoria individuale e collettiva, comunicatori in campo audiovisivo e informatico, antropologi, architetti, fotografi e docenti.

 

CRT Produzioni 
 

Indirizzo 

Via del fosso di Dragoncello 168, Roma

 

Email: info@crtproduzioni.it

                crt.ecomuseo@tin.it


Tel:       065651764 -065650609 

Cell:    333 2266927

Contatti